CHE COSA È IL PATTO AAA+ ?

 

AAA+ non è solo un grado di efficienza energetica… il migliore! MA è un patto fra cittadini liberi e pronti ad attivarsi perchè non ne possono più di una casta di politicanti corrotti e prezzolati che guardano solo ai propri interessi. un movimento di cittadini che ha il solo scopo di realizzare pochi ma ben precisi obiettivi, e ritornare alla propria vita quando questi saranno realizzati, per lasciare il nostro paese ai nostri figli, migliorato e capace di competere non solo in europa ma dappertutto !”

Ecologia

“Quando le generazioni future giudicheranno coloro che sono venuti prima di loro sulle questioni ambientali, potranno arrivare alla conclusione che questi 'non sapevano': accertiamoci di non passare alla storia come la generazione che sapeva, ma non si è preoccupata.”

MIKHAIL SERGEEVICH GORBACHEVS

Bellezza

"La natura vince sempre perché è ancora più forte dell’uomo. .. in fondo le cose, anche le peggiori, una volta fatte … poi trovano una logica, una giustificazione per il solo fatto di esistere! Fanno ‘ste case schifose, con le finestre di alluminio, i balconcini … ... Senza intonaco, i muri di mattoni vivi … la gente ci va ad abitare, ci mette le tendine, i gerani, la biancheria appesa, la televisione … e dopo un po’ tutto fa parte del paesaggio, c’è, esiste … nessuno si ricorda più di com’era prima. Non ci vuole niente a distruggerla la bellezza … Forse più che la politica, la lotta di classe, la coscienza e tutte ‘ste fesserie … bisognerebbe ricordare alla gente cos’è la bellezza. Insegnargli a riconoscerla. A difenderla. La bellezza… Sì, la bellezza. È importante la bellezza. Da quella scende giù tutto il resto....”. "Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un'arma contro la rassegnazione, la paura e l'omertà. ..." ​

Cit. Peppino Impastato (Il discorso sulla bellezza de I Cento Passi)

Libertà

"La libertà personale è inviolabile. Non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell'Autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge." Art. 13 Costituzione italiana "L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione." Art. 1 Costituzione italiana​

Art. 13 Costituzione italiana

I NOSTRI 10 OBIETTIVI

  • Dimezzamento per legge di tutti gli stipendi di deputati, senatori, consiglieri regionali, comunali, circoscrizionali, sindaci ed assessori
  • Introduzione di un tetto massimo alle spese di consulenza di regioni e comuni.
  • Chiusura immediata di tutte le società per azioni controllate dallo stato e non operative, come ad esempio la società “Ponte sullo stretto” e immediato esonero dei manager “fittizzi” delle stesse
  • Difesa della Costituzione ed in particolare nella espressioni di libertà dei singoli individui.
  • Reinvestimento di tutti i fondi ottenuti dal taglio dei costi della politica in: Scuola, Università, ricerca(privata e pubblica) ed abbassamento graduale del debito pubblico.
  • Introduzione del tetto massimo di due cariche istituzionali non cumulabili per singolo individuo.
  • STOP immediato alla immigrazione clandestina non controllata.
  • Introduzione di una legge sul controllo dei bilanci di fondazioni, partiti e sindacati.
  • Introduzione di una legge sul conflitto d’interessi, lotta alla corruzione e una nuova discussione sulla “Questione morale”
  • Ridistribuozione del reddito per una migliore qualità della vita ed più equilibrato rapporto con l’ambiente
 

Aderischi anche tu a condizione di non avere mai avuto carichi penali pendenti o condanne.

PAOLO VILLAGGIO NEL 1975.

“Questa società nella quale viviamo è giusta o non è giusta?
Il sospetto di tutti, soprattutto dei giovani, che hanno ricominciato a contestare e mettere in discussione tutto, abbiamo forse sbagliato obiettivo?

È veramente questo tipo di società consumistica piena di frigo di televisioni a colori e di beni consumo, di Polaroid di macchine, di cose è la felicità?
No, la verità è che tutti si sono accorti che è il diavolo l’opposto. Questo tipo di felicità è altamente infelice”.

Ma non è una concezione negativa ecco, non è un giudizio, io non è che voglia fare della satira negativa o distruttiva, no io dico che il momento è questo. Il momento è la nevrosi pura, cioè forse la nostra cultura filosofia, la filosofia occidentale ha mancato l’obiettivo.
È il momento di tirare i remi in barca e di fare il punto.

Il piccolo Fantozzi è l’omino che per anni è vissuto nel boom consumistico. Ha ricevuto dai mass media, dai telegiornali, dai settimanali uno stimolo preciso, quasi un ordine, a consumare, ad acquistare, a vivere secondo determinati schemi. E lo schema di questa filosofia era precississimo: attento che se compri e ti attrezzi in determinati modi, cioè secondo la chiave consumistica, potrai essere felice. Vivrai in un mondo che sarà felice e contento per mille anni. Improvvisamente invece un crack strano, tutto questo sistema meraviglioso pieno di promesse, questo mondo fiabesco si è incrinato, è bastato che nel medio oriente una forte tensione internazionale chiudesse i rubinetti del petrolio, perchè tutta la grande economia mondiale entrasse in crisi.”.

Il mondo di fantozzi, cioè l’austerity improvvisa, l’inquietudine e soprattutto l’insicurezza per il futuro. L’uomo credeva di essere felice con le autostrade, le macchine, gli intasamenti quando in realtà invece il mondo in cui Fantozzi è costretto a vivere è l’Inferno.

Attenzione non è vero che l’uomo che vive secondo questi schemi è felice.”

 

Discorso tratto da un’intervista a Paolo Villaggio da una televisione svizzera nel 1975.

CONTATTI